Breve storia della Medicina Tibetana
La Medicina Tibetana, come la Medicina Ayurvedica Indiana e quella Cinese è uno dei più antichi sistemi medici praticati in Asia. Queste tradizioni possiedono millenni di storia ed esperienza pratica.
Nel VII° secolo d.C., il Buddismo Indiano fiorì nei paesi del nord ovest dell’India e gli imperi persiani godevano di grande prosperità. L’Impero Cinese Tang, influenzato dal Buddismo Indiano Mahayana e dalla ricchezza della zona Trans-Arabica, sviluppò una via verso ovest, la “Via della Seta”. Questo periodo fu per il popolo tibetano uno slancio; infatti il giovane e potente Re Srongtsen Gampo (617-?) importò dall’India il Buddismo e la Medicina. Egli approfittò dell’opportunità della Via della Seta per invitare studiosi dalla Persia e dai paesi limitrofi, con l’intento di sviluppare “l’Arte della Guarigione”.
In breve tempo il Tibet diventò un centro di sviluppo culturale, artistico e spirituale. I Re tibetani ufficializzarono tre tradizioni mediche straniere provenienti dalla Persia, dall’India e dalla Cina. Inoltre, ne permisero la pratica e la diffusione unite all’autoctona Medicina Bon. “L’Arte della Guarigione” che oggi viene chiamata Medicina Tibetana, trae le sue caratteristiche da queste origini storiche e dai “Quattro Tantra” Buddisti.
Con la loro esperienza arricchita dalle risorse ambientali, basata sull’etica buddista e sulla relazione altruistica medico-paziente, i medici tibetani conquistarono il cuore del popolo e divulgarono questa preziosa arte nei paesi dell’Asia Centrale, mantenendola viva fino ad oggi.
.........................................................................
Se desiderate ulteriori informazioni su:
• Il periodo pre-buddista
• Lo sviluppo della Medicina Tibetana dal VII° secolo al X° secolo
• I sistemi medici dei paesi limitrofi al Tibet
• Le scuole di Medicina Tibetana
Potete scaricare il documento pdf "Breve storia della medicina tibetana" (13 pagine, 444 Ko)
Potete scaricare e stampare questo documento per il vostro uso personale.
Per qualsiasi altro scopo, oppure per copiare una parte o l’intero materiale, è necessario il permesso scritto dall’autore.
.........................................................................
Leggi anche nella TME newsletter (in inglese):
Short History of the Tibetan medical system